Monumentenwacht Noord-Brabant dà forma alla propria missione attraverso la realizzazione dei seguenti obiettivi:
-
prevenire il degrado di edifici monumentali, interni storici e beni archeologici;
-
supportare l’attività di proprietari e gestori nella tutela dei loro beni;
-
stimolare interventi di manutenzione e restauri improntati a criteri di qualità e sostenibilità;
-
inserire la politica sui beni monumentali nell’agenda della pubblica amministrazione ciò nei limiti della propria missione.
-
monitorare lo stato di conservazione dei beni culturali e registrare i risultati in rapporti utilizzabili sotto più punti di vista;
-
contribuire alla effettiva diffusione di informazioni sulla salvaguardia dei beni culturali con particolar riguardo a quelli siti nella provincia del Brabante Settentrionale;
-
diffondere la metodologia operativa del Monumentenwacht, sia su scala nazionale sia internazionale, di modo che sia possibile sviluppare e attuare anche altrove una politica responsabile pertinente alla manutenzione preventiva dei monumenti.
Monumentenwacht Noord-Brabant gestisce i contatti internazionali per conto di tutta l’organizzazione di Monumentenwacht presente sul territorio olandese.
In questo ambito si prende parte anche a progetti europei quali l’European Heritage Legal Forum, i progetti COST, l’European Union Cultural Heritage Identity Card e l’ ECTP FACH.
Tutto ciò ha fatto nascere numerosi contatti con i governi e con altre organizzazioni in gran parte degli stati europei, ma anche in paesi extraeuropei.
In diversi paesi sono già in corso rapporti di cooperazione con organizzazioni simili alla Monumentenwacht, esistenti o in via di costituzione
Per domande o necessità di chiarimenti in relazione ai contenuti del nostro sito, non esitate a contattarci.